La dieta del gruppo sanguigno – cose che dovete sapere!

Ebbene sì… Vi avevo anticipato che questo sarebbe stato un blog dove avrei messo a nudo le mie emozioni, sensazioni, e passioni che mi porto dietro da sempre!

io e max

Sono un’amante della cucina al punto che ho creato anche il mio canale su you tube dove io e mio marito abbiamo messo insieme la nostra passione per i piatti tipici.

Stiamo anche scrivendo insieme un libro sulla salute perchè è vero ciò che si dice. SIAMO QUELLO CHE MANGIAMO!

Ne siamo ormai convinti da quando abbiamo severamente cambiato stile alimentare.

Non pensate strano, non siamo diventati Vegani, vegetariani o crudisti. A noi le mode non riguardano, la nostra è stata più una scelta salutistica per prevenire l’insorgenza di alcune problematiche comuni tra le persone: meteorismo, stitichezza, sfoghi cutanei, stanchezza e spossatezza, cefalea, nei casi peggiori patologie tumorali, perchè abbiamo compreso (dopo molto tempo), che era la cattiva digestione a portarci problemi unita ad una cattiva, se non pessima, alimentazione.

Ecco perchè ci siamo rivolti al divulgatore Italiano per eccellenza della dieta del gruppo sanguigno, il dott. Piero  Mozzi che abbiamo anche avuto il piacere di incontrare durante la manifestazione che si tiene ogni anno al Castello di Belgioioso dal 29 Aprile al 3 Maggio 2015 – “Officinalia”.

Il dott. Piero Mozzi è innanzitutto un medico, cosciente che ciò che dice vada al di fuori degli schemi medici “convenzionali”, che prospettano nella stragrande maggioranza dei casi cure farmaceutiche associate a questi disturbi senza prima verificarne la natura.

Hai mal di testa? Prendi questo farmaco. Per Mozzi non funziona così.

La sua teoria nasce da un intuizione geniale di un altro medico, James D’Adamo, che si accorse come alcuni suoi pazienti rispondessero meglio ad una dieta prettamente vegetariana e come altri, al contrario, traessero maggior giovamento da un consumo pressoché quotidiano di carne, in base proprio al loro gruppo sanguigno.

Consiglio vivamente a tutti di fare almeno un tentativo se presentate alcune tra le problematiche elencate, tentate di cambiare la vostra dieta in base al vostro gruppo sanguigno.

Non viene chiesto a nessuno di spendere soldi in farmaci, nè di finanziare imprese colossali come quelle farmaceutiche, nè di fare diete estreme togliendovi chili di cibo e lasciandovi morire di fame!

Andate per tentativi: provate ad eliminare dalla vostra dieta i farinacei (pasta, pane) e latte e derivati del latte (mozzarella, yoghurt, latte vaccino etc..), e provate a vedere i risultati nel giro di un mese.

Se le cose migliorano, meglio per voi, vorrà dire che funziona!

Prima però dovrete conoscere il vostro gruppo ed iniziare ad applicare il regime alimentare a quest’ultimo.

In commercio potrete trovare il libro del dott. Mozzi, si intitola “La dieta del dott. Mozzi”, unitamente agli altri volumi con “Le ricette del dott. Mozzi”.

Vi aspetto intanto sul mio canale you tube: http://www.youtube.com/watch?v=fPhhiw3YD8o troverete anche su questo link il video del pane fatto in casa: http://www.youtube.com/watch?v=gSL74uaxcYw

A presto,

Letizia T.

Un pensiero su “La dieta del gruppo sanguigno – cose che dovete sapere!

  1. Seguo la dieta del gruppo sanguigno da un paio di anni ormai. Non posso che consigliarla a tutti, è efficace per dimagrire, ma anche per mettere a posto colesterolo, ipertensione, stitichezza, emorroidi e molte altre patologie, anche di una certa entità.
    Il dottor Mozzi, che è introdotto la dieta del gruppo sanguigno in Italia, è semplicemente un genio.
    Se vi interessa qui trovate la pagina ufficiale della dieta del gruppo sanguigno: http://dietagrupposanguigno.it

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...