Vola l’aquilone….

aquilone (1)

Per non dimenticare quella esperienza tanto bella insieme, costruimmo un aquilone perché il vento del mare era perfetto per farlo volare.

Il nonno ci accompagnò sulla spiaggia e stette ad assistere a tutta la scena, anche se in disparte, con le gambe distese l’una sull’altra ed il cappello sopra gli occhiali.

Cesare prese la rincorsa forte ed io tenevo il conto dei passi, cronometrando il momento in cui avrebbe preso il volo. Era difficile mantenere l’equilibrio su quei sassi tanto spigolosi e grandi, ma Cesare ci riuscì e l’aquilone iniziò a volare e a volteggiare.

-“Nonno! Guarda!! L’aquilone vola, ce l’abbiamo fatta!”, dissi emozionata.

Il nonno non rispose.

-“Nonno ma mi stai ascoltando, guarda il nostro aquilone!”

-“Oh Laura, non ora, lasciami sognare in pace.”

Capii che era pensieroso per qualcosa, anche se non sapevo con esattezza cosa lo turbasse.

Capii che per “sognare” voleva intendere che quello era per lui un momento di beatitudine, in cui finalmente godeva del presente senza pensare a tutte quelle cose complicate che aleggiano nella mente dell’adulto.

Finalmente era in pace.

Ed anche io lo ero. Guardavo felice Cesare, che teneva stretto il filo dell’aquilone. Lo guardavo e mi commossi al pensiero che quella bellezza non era destinata a durare per sempre. In un dato momento si sarebbe interrotta, per tornare alla realtà.

Aprii le braccia e mi distesi come una farfalla sulla sabbia, lasciando che l’acqua entrasse dentro di me e guardando il cielo, azzurro e pulito.

Passammo lì pochi giorni sfortunatamente, nonno Francis cominciava a non stare molto bene.

Da “Il labirinto di orchidee – Niente è come sembra” di Letizia Turrà

Photo: Google

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...